Damaris Anna è un nome di origine ebraica che significa "colui che porta la luce". È formato dai nomi biblici Damaris e Anna.
Il nome Damaris compare per la prima volta nella Bibbia, nell'atto degli Apostoli (17:34), dove viene descritto come una donna greca convertita al cristianesimo dopo aver ascoltato il sermone dell'apostolo Paolo. Il suo significato è quindi spesso associato alla luce e alla guida spirituale.
Il nome Anna, invece, ha un'origine ebraica e significa "graziosa" o "favorita". È anche il nome della madre della Vergine Maria nella tradizione cristiana.
Il nome Damaris Anna non ha una storia particolarmente nota al di fuori della Bibbia. Tuttavia, è stato utilizzato come nome personale per alcune donne nel corso dei secoli. Ad esempio, la poetessa e scrittrice italiana Ada Negri ha dato questo nome alla protagonista del suo romanzo "La trappola", pubblicato nel 1920.
Oggi, Damaris Anna è un nome relativamente raro ma non uncommon in Italia e nel mondo. È spesso scelto per la sua bellezza sonora e il suo significato positivo di luce e grazia.
Il nome Damaris Anna è molto raro in Italia, con solo una nascita registrata nell'anno 2022 e un totale di sole 1 nascita dall'inizio dei record. Questo significa che il nome non ha ancora acquisito popolarità nel nostro paese e potrebbe essere considerato come una scelta insolita e originale per i genitori che desiderano dare al loro figlio un nome unico e poco diffuso. Tuttavia, la rarità del nome Damaris Anna potrebbe anche rendere più difficile trovare giocattoli o accessori con questo nome, quindi è importante valutare attentamente se si vuole scegliere un nome così poco comune.